Autore:
Giardini della salute
Data:
11 Aprile 2022
Citazioni:
Essere al servizio dei cittadini con grande senso di dedizione, scrupolo e professionalità: così possiamo sintetizzare la mission che come Centro Medico Polispecialistico perseguiamo ogni giorno.
Il nostro approccio alla medicina si ispira all’azione di Asclepio (o Esculapio), divinità mitologica che nell’antica Grecia simboleggiava l’arte più alta della medicina (divenendone poi patrono). La storia del dio greco, figlio di Apollo e Coronide, continua ancora oggi ad affascinarci. Sottratto dal grembo della madre – punita per essersi data a uno straniero – venne affidato al centauro Chirone, che gl’insegnò l’arte medica.
Medico degli ammalati e presidio dei sani, Asclepio viene rappresentato assieme a degli attributi che lo distinguono dalle altre divinità mitologiche dell’antica Grecia: il più noto è sicuramente il serpente (che
lambendo le ferite lo aiutava nelle guarigioni), ma spesso lo si ritrova anche in compagnia di un cane, di uno scettro, di un bastone, di un libro e di altri attributi minori. Di rito si sacrificava ad Asclepio il gallo perché, essendo l’animale annunciatore del nuovo giorno, allo stesso modo si auspicava che il medico potesse ridare vita nuova, aggiungendo giorni agli ammalati.
Quella di Asclepio è una figura intrigante e rassicurante, votata all’empatia, al dialogo, al sostegno di coloro che, per un periodo o in maniera permanente, vivono nella limitazione o nella malattia. Ci auguriamo di poter rappresentare anche noi, nel nostro piccolo, un punto di riferimento per i nostri pazienti, fiduciosi che nel nostro Centro Medico possano trovare professionalità, efficienza e benessere.